Vanina Vanini è un racconto scritto da Stendhal e pubblicato nella Revue de Paris nel 1829. Si presenta, generalmente, come la chiusura della raccolta di novelle stendhaliane Chroniques Italiennes. Ambientato nel secondo decennio dell’800, narra una storia d’amore fra una giovane aristocratica romana e un affiliato alla Carboneria.
Il personaggio di Vanina, a cui vanno le simpatie dell’autore, appare simile a quello di Mathilde de La Moles de Il rosso e il nero del 1830: l’avversione per la mediocrità dei propri tempi, la passione per un individuo socialmente inadeguato e comunque ribelle; perfino il nome proprio del padre di Vanina (Asdrubale) corrisponde a quello di Carcassone, l’eroe rinascimentale di Mathilde, decapitato assieme a Boniface de La Moles.
L’anagrafica qui di seguito riporta le prime due pubblicazioni in lingua francese, e le successive traduzioni italiane dal 1923 al 2003.
Anagrafica delle traduzioni_Vanini Vanini

.