Archivi tag: Manifesto

Traduzione e/è ricerca: un Manifesto

Non sono poi così lontani i giorni in cui, un po’ come in un campo di battaglia, i cosiddetti «Studi sulla traduzione» (o Translation Studies o Traductologie), hanno scavato le proprie trincee, combattuto e con fatica ottenuto piccole e grandi vittorie per affermarsi come vera e propria inter-disciplina nel mondo accademico. Tuttavia, un Nida, un Chomsky, un Holmes e una Bassnett (per citarne alcuni) non sembrano esser bastati a fugare dubbi e fraintendimenti dall’aria un po’ stantia sulla funzione e il valore della traduzione come «prodotto finito» tra coloro i quali aleggiano intorno alle Lingue Moderne senza esserne parte effettiva.

È un discorso ad ampio spettro, ma che nasce da un’oggettiva indecisione, nonché da una presa di coscienza, tra gli accademici britannici – caratterizzati da un sistema educativo che fa riferimento alle valutazioni un tempo chiamate RAE, ora REF (Research Excellence Framework)[i] – sullo status della traduzione. Ne è risultata la recente stesura di un vero e proprio Manifesto, sottoscritto da numerose associazioni, che in cinque punti fondamentali rivendica il ruolo della traduzione non solo come oggetto di ricerca, ma anche come mezzo e soprattutto come ricerca stessa. Continua la lettura di Traduzione e/è ricerca: un Manifesto