Archivi tag: Erodiade

Hérodias/Erodiade

Comparsa per la prima volta nella rivista Le Moniteur Universel dal 21 al 27 aprile del 1877, la novella Hérodias (Erodiade) fa parte della raccolta Trois Contes (Tre Racconti) di Gustave Flaubert. I Tre Racconti furono pubblicati dopo una “lunga gestazione”: infatti, l’autore li scrisse tra il settembre del 1875 e il febbraio del 1877, ma aveva sviluppato l’idea del secondo già nel 1846. L’ordine di pubblicazione dei racconti, inoltre, non corrisponde a quello della loro composizione: per esempio, la seconda, La Légende de Saint-Julien l’Hospitalier (La Leggenda di San Giuliano l’Ospitaliere), fu la prima a essere concepita (1846) e comparve in feuilleton nella rivista Le Bien Public tra il 19 e il 22 aprile del 1877.

Il soggetto di Erodiade non era una novità. Nel 1876, Flaubert visitò la mostra di Gustave Moreau dove poté ammirare la Salomé dansant devant Hérode e L’Apparition. Inoltre, aveva di certo letto Rome au siècle d’Auguste di Dezobry e la Vie de Jésus di Renan, da cui trasse delle informazioni per costruire i personaggi di Erode ed Erodiade.

L’anagrafica qui di seguito riporta le prime due pubblicazioni in lingua francese e le successive traduzioni italiane dal 1880 al 2014.

(a cura di Mariateresa Sala)

Hérodias

Salomé dansant devant Hérode
di Gustave Moreau