Intervista a Katia Pastura
Storia di una libraia, traduttrice ed editrice messinese
La fatica buona del traduttore è proprio lo stare continuamente a metà strada tra familiarità ed estraneità. È la condizione dell’esule felice: esule perché non sei più nel territorio che ti dovrebbe dire dove sei ma ti sposti invece in un altro dove paradossalmente ti senti di più di esserci perché lo acquisisci a poco a poco; felice perché sai di poter andare e venire laddove l’esule vero spesso non ha la possibilità di tornare dal luogo in cui è stato o si è esiliato. Io sono un’esule felice.
A cura di Maria Caprì