Archivio mensile:Giugno 2016

Traducendo Baudelaire_Correspondances

Il titolo del sonetto rimanda a una realtà più profonda, a un mondo fatto di richiami, sensazioni, suoni, colori e odori che stabiliscono tra loro delle corrispondenze: legami invisibili ma voci di uno stesso linguaggio.

Continua la lettura di Traducendo Baudelaire_Correspondances

Leïla Sebbar, Les femmes au bain

a cura di Giulia Rocci

Che cosa si dicono, quali storie si raccontano e quali segreti custodiscono le donne algerine protette dai vapori caldi e rassicuranti di un tipico bagno turco?
Attraverso Les femmes au bain, la scrittrice franco-algerina Leïla Sebbar si propone di scoprirlo, permettendo al lettore di penetrare quell’universo lontano e seducente, misterioso e inviolabile che tanti pittori, da Ingres a Manet, da Delacroix a Picasso, nel corso dei secoli, hanno cercato di immaginare e rappresentare, senza tuttavia riuscire a coglierne appieno l’essenza. Quello del bagno turco è, infatti, uno spazio privilegiato e protetto di interazione, incontro e confronto in cui donne di ogni età ed estrazione sociale possono parlare “sans surveillance”, svincolate dal controllo di una società patriarcale e tribale. Continua la lettura di Leïla Sebbar, Les femmes au bain