Les Cenci sono una delle così dette «historiettes romaines» “rispolverate” da Stendhal durante il suo viaggio in Italia. Tradotta e pubblicata anonimamente per la prima volta sulla Revue des Deux Mondes (1837) – e successivamente entrata a far parte della raccolta postuma Chroniques Italiennes – Les Cenci è in realtà un verbale processuale del Cinquecento, in forma breve, che racconta la tragica storia della famiglia Cenci, e di Beatrice, in particolare, condannata a morte a soli sedici anni per parricidio.
L’anagrafica qui di seguito riporta le prime due pubblicazioni in lingua francese e le successive traduzioni italiane dal 1944 al 1998.
Anagrafica delle traduzioni_Les Cenci/I Cenci
