Deux amis/Due amici

La novella Deux amis di Maupassant è stata pubblicata per la prima volta nel 1883 sul giornale Gil Blas e inserita in seguito nella raccolta Mademoiselle Fifi.

Il racconto è ambientato durante la guerra franco-prussiana e narra i tragici eventi riguardanti i due amici Morissot e Sauvage che nell’arco di poche ore si ritrovano per caso, decidono di andare a pesca insieme, e vengono infine barbaramente uccisi dai soldati nemici.

Ed è appunto la bestialità disumana dei soldati prussiani uno dei temi principali dell’opera, ricca altresì di forti critiche contro la società dell’epoca, e di profonde riflessioni sul tema della violenza.

In poche pagine l’autore riesce a condensare questi diversi temi a discapito delle descrizioni dei personaggi, che riesce comunque a presentare in modo empatico, permettendo al lettore di sentirsi molto vicino ai due amici.

L’anagrafica qui di seguito riporta la prima pubblicazione in lingua francese e le successive traduzioni italiane pubblicate dal 1924 al 2014.

Anagrafica delle traduzioni_Due amici

(a cura di Giulia Foiera)

Due amici, adattamento a fumetti di Dino Battaglia (1976)
Due amici,
adattamento a fumetti
di Dino Battaglia (1976)

Informazioni su Barbara Sommovigo

Ricercatrice di Letteratura francese all'Università di Pisa i miei interessi si dividono tra il teatro comico francese (fine Seicento, inizo Settecento), la letteratura di espressione francese (in particolare quella del Nord Africa) e la traduzione letteraria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.