L’Ivrogne è una novella di Guy de Maupassant pubblicata per la prima volta nel 1884 sul quotidiano Le Gaulois e inserita l’anno successivo nella raccolta Contes du jour et de la nuit.
La novella è ambientata a Yport (Normandia), in un contesto marittimo che Maupassant descrive fedelmente grazie alle sue origini e ai suoi numerosi soggiorni a Étretat. Veniamo quindi immersi nella natura selvaggia di Yport e nel mondo dei pescatori, dei quali vengono presentati anche i lati oscuri: l’alcolismo, la brutalità e la violenza domestica.
Non si tratta quindi di una visione idilliaca, ma di un ritratto realistico tracciato dall’autore, che ripropone fedelmente anche il patois parlato in quelle zone.
La seguente anagrafica delle traduzioni riporta la prima pubblicazione in francese sul quotidiano Le Gaulois e le successive traduzioni in italiano dal 1947 al 2005.
Anagrafica delle traduzioni_L’Ivrogne
(a cura di Chiara Martellini)
Illustrazione di Paul Cousturier,
Contes du jour et de la nuit, Paris,
C. Marpon et E. Flammarion, 1885.